
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Ken Howell, professore di Introduzione al Cattolicesimo e al Pensiero Cattolico Moderno presso l’Università dell’Illinois, è stato licenziato in seguito ad una e-mail del 13 maggio scorso, nella quale egli rispondeva ad una domanda di uno studente sull’insegnamento della Chiesa cattolica riguardo all’omosessualità (“The D.C. Examiner”, 7 luglio 2010). In questa mail di risposta, il prof. Howell si è limitato a ribadire la posizione della Chiesa, da lui condivisa, in merito all’immoralità degli atti omosessuali, tenendo conto che il suo insegnamento riguardava proprio le norme e gli insegnamenti della Chiesa cattolica. La protesta formale è arrivata sul tavolo di Robert McKim, capo del Dipartimento di Religione dell’Università. L’autore della lettera di protesta ha sostenuto di scrivere per conto di un amico, uno studente della classe di Howell, l’autore della domanda via mail, che ha preferito rimanere anonimo. Questo studente contestava le dichiarazioni del professore sull’omosessualità, definite «discorsi che incitano all’odio». In seguito a questa denuncia, il prof. Howell è stato licenziato in tronco alla fine del secondo semestre. Howell ha parlato di violazione della libertà accademica e si è difeso affermando che il suo principale dovere, tenendo un corso sul Cattolicesimo, è di insegnare ciò che la Chiesa cattolica afferma essere la verità. «Ho sempre precisato molto chiaramente ai miei studenti che non è mai richiesto loro di credere in quello che sto insegnando e che non saranno mai giudicati su questa base». Howell ha anche aggiunto di aver sempre manifestato apertamente le sue credenze personali. Cary Nelson, professore emerito di Inglese all’Università dell’Illinois e Presidente dell’American Association of University Professors, difende Howell affermando che i professori, anche se non ritengono opportuno rivelare le proprie credenze personali agli studenti dei loro corsi, sono liberi di farlo e di prendere una posizione. Secondo Nelson, inoltre, è necessario offrire agli studenti la possibilità di dissentire apertamente, senza per questo essere penalizzati. Dopo il licenziamento dall’Università, il prof. Howell ha perso anche il posto di direttore presso il St. John’s Catholic Newman Center dell’Istituto sul Pensiero Cattolico, solo per aver motivato in maniera razionale e logica gli insegnamenti della Chiesa.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)