
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Spettabile redazione di BastaBugie,
vorrei dire il mio pensiero riguardo alla risposta che avete dato sul numero 199 alla lettrice che dissentiva su taluni aspetti dell'articolo di Costanza Miriano sui compiti della donna.
Il desiderio di essere al servizio del marito è reciproco e non lo definirei sottomissione...
Sottomissione infatti indica una gerarchia che in un rapporto d'amore non si addice.
Vorrei comunque precisare che detesto il femminismo, e lo ritengo molto, molto, più deleterio del maschilismo, ma per combatterlo occorre istruire in merito alla reale dignità della donna.
Erika
Cara Erika,
innanzitutto mi preme sottolineare che maschilismo e femminismo hanno una radice comune: ritengono entrambi che l'uomo sia superiore in dignità. Il maschilismo, ritenendolo superiore, ammette che l'uomo schiavizzi la donna. Il femminismo, ritenendo anch'esso che l'uomo sia superiore, impone alla donna l'obiettivo di fare le cose che fanno gli uomini ritenendo che solo così le donne possano essere realizzate. Esempi di maschilismo li possiamo trovare oggi nelle società musulmane (e non cristiane in genere), mentre esempi di femminismo li possiamo trovare nelle società occidentali.
Come sostiene, invece, la visione realista (cioè attenta alla realtà e quindi non ideologica) la verità è che uomini e donne hanno la stessa dignità, ma ruoli diversi, proprio per esaltare le qualità proprie di ciascuno. La donna si realizza principalmente con il dono della maternità: è un dato di fatto che infatti le bambine giochino con le bambole. Hanno nel loro cuore un innato desiderio di maternità. E non a caso si parla di "matrimonio" e "patrimonio" ben evidenziando i compiti principali all'interno della coppia sposata. Alla madre spetterà il compito principale di salvaguardare il "matrimonio", mentre al padre il compito principale di salvaguardare il "patrimonio". Non è questione di incapacità assoluta, quanto di talenti donati a ciascuno per il buon mantenimento della famiglia, cellula fondamentale della società.
Per concludere se vuoi farti due risate sulle differenze uomo-donna puoi guardare questo simpatico cartone che mette abbastanza bene in evidenza come gli uomini e le donne siano diversi (uguali in dignità, ma con caratteristiche differenti e quindi giustamente con ruoli diversi): www.youtube.com/watch?v=Q4j2uoRFoYU
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)