
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Deve essere un po' di stanchezza. Forse le lenti a contatto, e i fiocchi di pioppo che nevicano abbondanti qui a Roma, e magari anche un po' di matita negli occhi, ma insomma ieri mi sono commossa. Sono entrata in una delle più antiche chiese di Roma dove dovevo incontrare il mio amico don Massimo Vacchetti, e ho visto sei sacerdoti in ginocchio che recitavano la coroncina alla Divina Misericordia.
Ognuno ha il suo debole. Io quando vedo un sacerdote che prega davvero non resisto. Il mio cuore si scioglie per questi figli prediletti del Padre, per questi uomini, veri uomini, che rinunciano a se stessi per dare la vita per noi, virilmente offrendosi a scudo di tutta l'umanità, spesso in cambio di un prestigio e una considerazione inadeguati al sacrificio che hanno scelto.
A loro, ai sacerdoti, dobbiamo molto più di quanto sospettiamo, e un giorno, quando vedremo tutto chiaramente, quando le segrete trame delle nostre storie, di quelle dell'umanità intera ci saranno svelate, vedremo chi davvero ha fatto la storia. L'avranno fatta i sacrifici e le preghiere nascoste, l'avrà fatta la dedizione di tante persone normali al proprio dovere, l'avranno fatta tante donne e tanti uomini che hanno accettato semplicemente di stare lì, al proprio posto, di abbracciare insieme alla gioia anche il disgusto di giornate opache.
Ma più di tutti l'avranno fatta loro, i sacerdoti, che rendono presente Dio, che ogni giorno ripetono il miracolo dell'Eucaristia, che rimettono i peccati, che battezzano, che uniscono due vite in una carne sola. Sono loro le ossa del corpo mistico, della Sposa dell'Agnello radiosa e materna che è sempre lì pronta ad accogliere tutti, anche quelli a cui ha appena detto che stanno andando a dare una craniata. Sono loro che rinnovano la grazia, comunque siano personalmente, eroici e bellissimi come Padre Maurizio, Padre Emidio, don Fabio (auguri per i 25 anni di sacerdozio) e tanti altri, oppure un po' più modesti: non importa, perché la loro grandezza non viene da loro, ma da Dio.
Avrei parlato per ore con don Massimo e i suoi sacerdoti, così belli, così puliti, così pieni di zelo, ignorando le richieste delle mie bambine (voglio il gelato, no l'acquabolle, portami al parco) che ballavano la danza dei pinguini e chiedevano di arrampicarsi su pozzi antichissimi, solo che a un certo punto mi è apparsa la mamma di una compagna di scuola di mio figlio appena uscita, e questo mi ha ricordato che forse era il caso di andarlo a prendere affidando la bella comitiva a un'amica speciale, perché è opportuno non scendere troppo sotto il livello base della madre decente. Questo ogni tanto cerco di ricordarmelo, quando faccio sogni di gloria, e mentre già mi raffiguro il mio santino con l'aureola e i fiori mi accorgo che ho bruciato la lasagna, che una figlia ha due calzini di colori diversi e che dimentico di mettere la crema che ci ha prescritto il dermatologo almeno una volta su due.
A ognuno la sua chiamata: i sacerdoti mandano avanti il mondo rinnovando la presenza di Dio nel pane tutti i giorni, e nutrendoci. Noi, riconoscenti a loro, mandiamo avanti le nostre vite normali, cercando di fare il meno peggio, che è poi, personalmente, il mio manifesto di vita.
A questo proposito accetto consigli e ammonizioni da chiunque. Se qualcuno, per esempio, mi avesse detto che a questo punto della stagione i carciofi sono ormai duri, sabato scorso mi sarei risparmiata una notte passata a bollire vanamente foglie rossastre dalla simpatica consistenza del cartone.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)