
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il Ministro delle Pari Opportunità, Josefa Idem e la Presidente della Camera, Laura Boldrini, non parteciperanno al Family Day convocato a Palermo il 22 giugno. Non è un problema legato allo sciopero degli aerei. Idem e Boldrini, quindi Governo e Parlamento, a Palermo ci saranno quel giorno, ma parteciperanno al Gay Pride nazionale, fortemente voluto dal Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta e dal Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, un pò patetico mentre indossava, in conferenza stampa, il boa fuxia, simbolo della manifestazione, alla quale parteciperanno persone LGBT (l'acronimo che indica la comunità di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali).
Queste possono essere rispettate, ma nessun rispetto per coloro che fanno a pezzi i principi del diritto naturale e cavalcano in modo forsennato la loro distruzione. Nessun rispetto nemmeno per coloro che sul versante opposto tacciano, hanno paura, sono tiepidi. Si barcamenano avendo presenti i compromessi, il "male minore", parlano di antropologie che si confrontano. La cultura del gender la vuole invece distruggere l'antropologia, quella che conosciamo da millenni a questa parte.
Quello in atto è un progetto culturale che vuole imporre un'egemonia. Chi non ci sta, viene tacciato di omofobia, di oscurantismo, di anti-modernismo. Tra un po', incorrerà in sanzioni (amministrative e no) se dovesse, non diciamo protestare, ma argomentare un pensiero dissidente da quello dominante. Che sia un progetto culturale, non ci sono dubbi. Basta leggere il "lascito" del Ministro Elsa Fornero: il documento «Verso una Strategia nazionale per combattere le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere» a firma del Dipartimento delle pari opportunità e del suo ufficio UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), in linea con le "linee guida" che da lustri propina il Parlamento europeo in materia.
Un documento noioso, ma illuminante, frutto del lavoro minuzioso che negli ultimi anni è stato svolto nell'ombra grazie ad una struttura di cui si sa poco o nulla ‒ RE.A.DY, la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere – tranne la sua adesione ideologica alla lobby omosessualista. Di questa ideologia, che costringerà dal prossimo anno anche i bambini delle scuole elementari all'indottrinamento, sono conniventi quasi tutti. Istituzioni e partiti, membri di Governo e parlamentari, di tutti gli schieramenti.
Perché quella cultura si è insinuata dappertutto. Fanno ridere coloro che sostengono che non si comprende perché Emma Bonino, rappresentante di un partito che raccoglie 61mila voti nel totale, pari allo 0.19%, sia Ministro degli Esteri e rappresenti quindi l'Italia nel mondo. Anche questo è il risultato dell'affermazione della cultura relativista, che pochi combattono sul serio. C'è persino chi ritiene – come i parlamentari del PDL, Eugenia Roccella e Maurizio Sacconi – che «solo aderendo a una moratoria sui temi etici si potranno evitare lacerazioni e conflitti nel paese e nella maggioranza che sostiene il governo». Sull'altare di questo Governo, che ha la stessa matrice culturale di quello precedente, si propone la «moratoria dei temi etici». Non hanno compreso, costoro, che lo scontro culturale e politico da fare in questo momento storico è proprio sui temi di carattere etico.
Non vogliamo credere che non abbiano letto la Caritas in Veritate di Benedetto XVI, dove si dice chiaramente che se quei temi non vengono affermati e difesi, non si possono "vedere" neanche i bisogni di carattere economico. Di che cosa volete occuparvi, parlamentari cattolici? Della salvezza di Berlusconi, dello spread o di come cresceranno i nostri figli?
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)