
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Il 2018 si è da poco concluso e numerosi e diversificati sono stati i bilanci che i media hanno presentato sui 365 giorni che ci siamo appena lasciati alle spalle. Principalmente, come da abitudine, si sono fatti resoconti sugli eventi politici, sociali, sportivi e climatici più rilevanti, quelli cioè che hanno interessato il maggior numero di persone. Eppure, nonostante i tentativi giornalistici di offrire le sintesi più accurate e complete sul 2018, c'è da scommettere che quasi nessuno sottolineerà il dato più drammatico dell'anno scorso, ossia quello della principale causa di morte, che ha comportato qualcosa come 41 milioni di vittime: 41.9 per la precisione, dunque quasi 42.
MORTIFERA DEVASTAZIONE SILENZIOSA
Per quale ragione la morte di decine di milioni di persone rischia di passare sotto silenzio? Semplice: perché ad averle uccise non sono stati la malattia, l'inquinamento, il fumo, la violenza di coppia o altro - tutte realtà a cui i media, come noto, riservano quotidiana attenzione. No, la causa di queste decine di milioni di morti è un'altra: è l'aborto volontario. A stabilirlo, sono state le elaborazioni effettuate a cura di Worldometers, che non è un sito tendenzioso o poco attendibile, essendo stato indicato come uno dei portali gratuiti più affidabili dall'American Library Association.
Ebbene, grazie a questa fonte sappiamo per esempio che, al 31 gennaio 2018, nel mondo le persone morte per cancro ammontassero a 8,2 milioni, di quali 5 a causa del fumo, mentre - come si diceva poc'anzi - gli esseri umani eliminati con l'aborto sono risultati oltre cinque volte tanti. Per la precisione, lo scorso anno poco meno di un quarto di tutte le gravidanze (il 23%) sono terminate con un aborto con il risultato finale che, per ogni 33 nativi viti, 10 bambini sono stati soppressi in frase prenatale. Per un totale, appunto, di quasi 42 milioni di morti. Una vera e propria carneficina.
Certo, chi nonostante tutto volesse ostinatamente cercare il bicchiere mezzo pieno potrebbe sempre ribattere che, nel male, si sta comunque verificando una riduzione mondiale del numero degli aborti, che dal 2010 al 2014, l'Oms stimava in 56 milioni all'anno. Un'affermazione, questa, che però merita di essere presa con le molle dal momento che - fanno notare diversi osservatori - notoriamente l'Oms, per elaborare le proprie stime, si appoggia all'istituto Guttmacher, ente notoriamente abortista e che, soprattutto, pare non conteggi nelle proprie stime i dati reali di molti Paesi.
CONFRONTI IMPRESSIONANTI
Ne consegue quindi come, prima di tentare di ridimensionare una tragedia davvero epocale quale è quella dell'aborto procurato, convenga riflettere su quelle 42 milioni di persone eliminate prima che vedessero la luce, che - numeri alla mano - risultano parecchie di più delle vittime di cancro, malaria, Hiv, fumo, alcool e incidenti stradali messe assieme. Ciò nonostante, non soltanto della prima causa di morte nel pianeta, c'è da scommettere, si continuerà a non parlare ma, anche laddove lo si farà, lo si farà ricorrendo a quella neolingua che anziché di aborto preferisce parlare di «interruzione volontaria di gravidanza», con una sostituzione terminologica giudicata ingannevole e mendace anche da san Giovanni Paolo II nella sua Evangelium Vitae.
Così la tragedia dell'aborto «una scelta», secondo il vocabolario della cultura dominante - continuerà a ripetersi nell'indifferenza generale anche in questo 2019. Anzi, si sta già ripetendo dato che, sempre secondo le stime di Worldometers, in questo inizio anno pare si siano già verificati più di 170.000 aborti. Ovviamente, anche di questo nessuno parlerà; anche se si sono già sommate, solo nell'ultimo anno, 42 milioni di ottime ragioni per farlo.
Nota di BastaBugie: anche l'anno scorso abbiamo denunciato le nefandezze dell'aborto facendo riferimento agli impressionanti numeri di questa strage degli innocenti. Ecco l'articolo all'articolo che contiene il link al drammatico conta-aborti.
IL CONTATORE MONDIALE DELL'ABORTO
Un sito registra gli aborti, ma chissà quante mamme hanno scelto all'ultimo momento di non abortire, come fecero quelle di Cristiano Ronaldo e Andrea Bocelli
di Alba Mustela
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5201
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)