
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il decreto della Penitenzieria Apostolica del 25 aprile 2009 ha concesso numerose occasioni per lucrare le sacre indulgenze per l'anno sacerdotale voluto da Papa Benedetto XVI.
In particolare è concessa l'indulgenza plenaria ai fedeli che "offriranno, per i sacerdoti della Chiesa, preghiere a Gesù Cristo, Sommo ed Eterno Sacerdote" il primo giovedì del mese. La stessa cosa vale il 4 agosto 2009 o il 19 giugno 2010 in occasione, rispettivamente, del 150° anniversario del pio transito di San Giovanni Maria Vianney e della chiusura dell'anno sacerdotale.
La Penitenzieria ha ricordato che sarebbe "molto opportuno che, nelle chiese cattedrali e parrocchiali, siano gli stessi sacerdoti preposti alla cura pastorale a dirigere pubblicamente questi esercizi di pietà".
La redazione di BASTABUGIE ha pubblicato uno schema di preghiera da utilizzare per un incontro di preghiera di circa quarantacinque minuti, ma adattabile alle proprie esigenze.
Si può scaricare il modulo andando al sito di BASTABUGIE oppure cliccando sul seguente link:
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=567
RIASSUNTO DELLE INDULGENZE PER L'ANNO SACERDOTALE:
È concessa l’INDULGENZA PLENARIA, in favore dei vivi e dei defunti, a quei fedeli che il primo giovedì del mese durante l'Anno Sacerdotale: dal 19 giugno 2009 al 19 giugno 2010 oppure il 4 agosto 2009 o il 19 giugno 2010: offriranno, per i sacerdoti della Chiesa, preghiere a Gesù Cristo, Sommo ed Eterno Sacerdote, e qualsiasi opera buona compiuta in quel giorno, affinché li santifichi e li plasmi secondo il suo cuore.
Per ottenere l’indulgenza plenaria, cioè la remissione totale delle pene temporali, è necessario rinunciare al peccato anche veniale e inoltre, le solite condizioni: partecipare alla S. Messa; confessarsi (nell’arco della settimana); pregare secondo le intenzioni del Sommo Pontefice (ad es. un Padre nostro e un’Ave Maria).
Verrà ugualmente elargita l’Indulgenza plenaria AGLI ANZIANI, AI MALATI, e a tutti quelli che per legittimi motivi non possano uscire di casa (con l’animo distaccato da qualsiasi peccato e con l’intenzione di adempiere, non appena possibile, le tre solite condizioni) se, nei giorni sopra determinati, reciteranno preghiere per la santificazione dei sacerdoti, e offriranno con fiducia a Dio per mezzo di Maria, Regina degli Apostoli, le malattie e i disagi della loro vita.
È concessa infine l’INDULGENZA PARZIALE, a tutti i fedeli ogni qual volta reciteranno devotamente cinque Padre Nostro, Ave Maria e Gloria, in onore del Sacratissimo Cuore di Gesù, per ottenere che i sacerdoti si conservino in purezza e santità di vita.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)