« Torna ai risultati della ricerca


IL VESCOVO DI SIENA PRECISA LA SUA POSIZIONE RISPETTO ALLA POLEMICA SUL DRAPPELLONE
In un comunicato-stampa, critica il Palio (dedicato alla Madonna) che presentava Maria secondo il Corano
di Mons. Antonio Buoncristiani
 

In continuità con la tradizione, il Regolamento (1998) del Palio di Siena prescrive che nel Drappellone, quale ne sia il contenuto pittorico affidato alla Committenza e alla fantasia dell'Artista, sia sempre posta in alto l'immagine di Maria Santissima che si venera nella Chiesa di Provenzano (2 luglio) o quella dell'Assunta (16 agosto), proprio a sottolineare l'inscindibile secolare legame di Siena alla Vergine Maria.
A tale proposito ricordo come, già al mio arrivo a Siena nel giugno 2001, i Correttori delle Contrade e molti altri Senesi mi avevano esposto dure critiche per alcune raffigurazioni mariane del passato, interpretate troppo liberamente e senza alcun spirito religioso.
Una dura polemica è poi sorta nel 2002 in seguito ad uno sgradito Drappellone dipinto da Luigi Ontani che, se non si fosse rimediato con una correzione all'ultimo momento, sarebbe stato addirittura volgare e blasfemo. A causa di tale spiacevole esperienza, su precisa domanda, in una intervista di «Canale 3 Toscana» il 16 agosto successivo, rivendicai il diritto dell'Arcivescovo a non accogliere in Chiesa opere non rispettose dell'immagine mariana. Anche allora ne scaturì una diatriba nazionale quasi non avessi ancora il debito riguardo alle tradizioni del Palio. L'ironia della sorte ha voluto ora che con il Drappellone "interreligioso" di Alì Hassoun da più parti sia capitato quasi il contrario.
Per spiegare la reale situazione a qualche Senese e anzitutto ai non Senesi che mi hanno "inondato" di lettere rivolte a chiedermi una «guerra santa» come "uomo virile e non timoroso" (S. Caterina al Papa), è necessario precisare una volta per tutte:
- Il Drappellone è un dipinto su seta offerto dal Comune di Siena come ambito premio alla Contrada che vince la corsa. A norma del Regolamento è commissionato dall'Amministrazione Comunale che liberamente si serve di una Commissione giudicatrice che dovrebbe fare riferimento ai destinatari che è il Popolo delle Contrade, l'unico a poter aver voce a proposito.
- Dunque si tratta di un oggetto profano che viene trasportato nelle rispettive Chiese dove viene esposto assieme a tutte le bandiere delle Contrade, come segno di una festa che ha ancora profonde radici religiose. Non trattandosi di un'Immagine sacra esposta alla venerazione dei fedeli, la più recente (almeno credo) tradizione di "benedirlo" è da intendersi piuttosto come invocazione della Benedizione di Dio, per intercessione della Vergine Maria, sull'intero Popolo delle Contrade che celebrano le loro festività mariane, confermando di considerarsi ancora come «Sena vetus, Civitas Virginis», città della Vergine.
Venendo all'oggetto della recente disputa, preciso subito che il mio personale giudizio, anche se non è stato entusiasta come aveva riportato subito la stampa locale, ne ha riconosciuto immediatamente la gradevolezza del colore e della composizione, apprezzando in particolare il volto della Vergine Maria, "compassionevole" come si deve all'interpretazione della Madonna di Provenzano che è il venerato residuo di una Pietà semidistrutta. Non ero stato in grado di vedere i simboli delle tre Religioni monoteiste sulla corona, e non avevo dato peso alla scritta in arabo avendo letto in precedenza una lunga intervista (credo non casuale) dell'autorevole «Osservatore Romano» in cui Hassoun precisava come l'arte "possa diventare strumento privilegiato per far convivere nel medesimo spazio culture ed espressioni diverse", dunque "un palio di dialogo, di pace, un atto d'amore per la festa e verso la città di Siena".
Solo successivamente ho potuto riflettere sull'equivocità del messaggio religioso che, pur al di là della buona intenzione dell'artista, ne poteva derivare per una comprensione relativista della fede. La Vergine Maria era ebrea ed è oggetto di venerazione anche per l'Islam, ma solo per noi Cristiani è Madre di Dio, avendo dato alla luce, per opera dello Spirito Santo, Gesù Cristo, il Figlio di Dio che con la sua morte e risurrezione ci ha salvato e redento, rivelandoci il volto del Padre, innalzandoci alla natura divina, facendoci suo Corpo vivente nella storia, in attesa dell'eternità che ci riempie di speranza.
Questa è una verità di fede che, pur restando un mistero, non può essere oggetto di dialogo interreligioso, dato che per i Cristiani è fondamento di significato della stessa vita umana. «Il fatto che il relativismo si presenti, all'insegna dell'incontro con le culture, come la vera filosofia dell'umanità, in grado di garantire la tolleranza e la democrazia, conduce a marginalizzare ulteriormente chi si ostina nella difesa dell'identità cristiana e nella sua pretesa di diffondere la verità universale e salvifica di Gesù Cristo» (card. Ratzinger).
Dopo queste considerazioni, mi dispiace concludere che l'effigie posta sul Drappellone di Hassoun, per i simboli aggiunti che la qualificano altrimenti, non rappresenta realmente la Madonna di Provenzano oggetto della devozione secolare senese, anche se è una significativa testimonianza di riverenza alla Vergine Maria, madre del Profeta Gesù, come citata nella sura 19 del Corano.
In tal senso mi permetto di suggerire rispettosamente alla Committenza di servirsi per il futuro di una consulenza adeguata ad evitare spiacevoli equivoci e polemiche dannose all'immagine di Siena e del Palio, nel rispetto dei contenuti della fede cristiana e della religiosità popolare che è la componente che ha permesso alla nostra festa di mantenersi sempre giovane evitando di ridursi ad un fatto folcloristico o ad un mero evento agonistico tra Contrade.

DOSSIER "IL PALIO DI SIENA"
Le polemiche per il drappellone

Per vedere articoli e video, clicca qui!

 
Fonte: Arcidiocesi.siena.it, 7 luglio 2010