
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di C

Il calcolo elettronico, i satelliti, le esplorazioni spaziali, la medicina moderna sono esempi di uso della scienza a fini di pace e di progresso civile e sociale. Progresso che nasce dall'avere saputo decifrare molte pagine del Libro della Natura. Qualsiasi fenomeno galileianamente noto (perfettamente misurato e riproducibile) sappiamo spiegarlo come esempio di quella logica rigorosa che in appena 400 anni ci ha portato alla incredibile soglia di una nuova realtà detta Supermondo. Abbiamo capito che le stelle sono candele nucleari che brillano più di neutrini (particelle evanescenti prive di carica elettrica) che di luce. Esse sono distribuite nello spazio cosmico non su un'unica superficie, come veniva immaginata la "sfera celeste", ma a profondità diverse e distanze enormi. Queste formidabili scoperte sulla struttura cosmica del Creato danno ai segni zodiacali il loro vero significato: tentativi inventati migliaia di anni fa nella speranza di capire com'è fatto il mondo. La scienza ha scoperto che non esistono. Né esiste l'influenza degli innocui satelliti del Sole sul nostro futuro. Lo Zodiaco viene dal greco zodiacòs, derivato da zôon, che significa "animale". I Greci associavano le costellazioni a figure di specie animali. Nel corso dei secoli vennero introdotte anche figure di persone (Gemelli, Vergine) e addirittura un oggetto, la Bilancia.
FACCIAMO UN PO' DI CONTI ASTRONOMICI
Passiamo dalle figure ai tempi necessari alla nostra stella (il Sole) per attraversare un determinato segno zodiacale. Non è vero che i dodici segni zodiacali vengono percorsi dal Sole in tempi eguali. Il Sole impiega non un mese, ma appena 6 giorni per attraversare il "segno" dello Scorpione, mentre impiega ben 45 giorni per attraversare il "segno" della Vergine. Ma c'è di più.
La nostra Terra non ha solo i due ben noti movimenti: rotazione a trottola (che ci dà il giorno e la notte) e rotazione attorno al Sole (che produce le quattro stagioni). C'è un terzo movimento di cui non si parla mai: l'asse della trottola-Terra non è immobile nello spazio cosmico. Esso gira (in senso orario) attorno a un asse fisso impiegando 25.800 anni per un giro completo. Prova: i nostri posteri fra un paio di migliaia di anni avranno come Stella polare un'altra stella. Non la nostra. Esattamente come ai tempi di Ipparco (200 a.C.) in cui non c'era la nostra Stella polare. Fu infatti il grande astronomo greco a scoprire questo effetto. A cosa porta? Allo sfasamento tra data di calendario e segno zodiacale. Esempio. Coloro i quali credono di essere nel "segno" del Leone debbono rendersi conto che sarebbe così se fossero nati 2.200 anni fa, quando Ipparco scoprì l'effetto. Adesso il Sole attraversa il "segno" del Leone dal 10 agosto al 15 settembre, non dal 24 luglio al 23 agosto come pensa chi crede nei segni zodiacali. Nel "segno" dello Scorpione il Sole resta appena sei giorni, dal 23 al 28 novembre, non dal 24 ottobre al 22 novembre come stampato nei calendari astrologici.
INSOMMA... L'OROSCOPO È UNA BUFALA
Coloro che volessero credere nei segni zodiacali dovrebbero almeno preoccuparsi di essere nel "segno" giusto. Preoccupazione comunque inutile in quanto le forze in gioco nel Creato, dalle più forti alle più deboli e debolissime, le abbiamo scoperte e capite. Se esistessero forze talmente potenti da dare alle stelle e ai satelliti del Sole la possibilità di determinare il nostro futuro (nonostante le enormi distanze in gioco) queste formidabili forze le avremmo scoperte da tempo. Anzi, sarebbero stati i nostri antenati a scoprirle. E invece già sant'Agostino aveva studiato la validità dei segni zodiacali e degli oroscopi concludendo che il nostro futuro è soltanto nelle mani del Signore, non delle stelle. La scienza dà ragione a sant'Agostino. Chi continua a credere nei segni zodiacali e nella loro influenza sul nostro futuro dovrebbe ricordarsi che se ciò fosse vero non potrebbero esistere la Tv, i telefonini e le moderne tecnologie citate in apertura.
Nota di BastaBugie: per vedere un'intervista all'autore del precedente articolo, il fisico Antonino Zichichi, guarda il seguente video (durata: 12 minuti)
https://www.youtube.com/watch?v=Us-bBAwGwqw
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)