
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna al Dossier

Gentile Redazione di BastaBugie,
leggo da anni i vostri articoli così sapientemente scelti in mezzo alla marea di notizie che ogni giorno ci vengono propinate. Consiglio BastaBugie a tutti i miei amici e mi trovo spesso a dare l'indirizzo del vostro sito a persone con cui mi trovo a discutere, soprattutto sul posto di lavoro.
Approfitto dell'occasione per chiedervi cosa posso rispondere a un mio collega che si è fermato a dialogare con degli aderenti all'UAAR che a un banchino sulla strada spiegavano come fare per sbattezzarsi. Io ho detto a questo mio collega che il battesimo è indelebile in quanto imprime il carattere, ma a parte questo non so più come rispondere alla sua insistenza nel dire che quello che si è scritto, poi si può cancellare.
Un altro mio collega è stato a lavorare in Germania qualche anno fa e mi ha raccontato che lì ogni persona deve pagare la tassa sul culto. Mi sapete dire meglio di che si tratta? Così come me l'ha raccontata lui mi sembra una cosa così strana... Come può la Chiesa approvare ciò?
Grazie a tutti voi di esistere.
Franco
Caro Franco,
ci sono da un po' di anni le associazioni per lo "sbattezzo". Tra queste in primo luogo compare l'UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti) a cui si contrappone l'UCCR (Unione Cristiani Cattolici Razionali).
Chi dice di voler "sbattezzarsi" non sa di cosa parla. In sé stesso la frase è assolutamente sbagliata perché quando una cosa è avvenuta, nemmeno Dio può fare che non sia avvenuta. Come se io volessi fare una associazione perché non sia mai avvenuta la Rivoluzione Francese. Io posso fare l'associazione e magari parlar male della Rivoluzione, ma la Rivoluzione Francese non posso cancellarla.
Uno può quindi, se vuole, scrivere al parroco che non vuol più essere considerato cattolico. Si tratta semplicemente di una apostasia e come tale andrà segnata nel registro dei battesimi in modo da non consentire in futuro a questa persona di fare ad esempio il padrino a un battesimo.
Ma il battesimo come fatto non si può cancellare.
Per rispondere alla tua domanda sulla tassa tedesca sul culto, questa può far sorridere o magari può non sembrare giusta, ma la legge tedesca sul sostentamento delle chiese e del clero esiste da oltre un secolo e funziona molto bene.
La legge prevede che lo Stato si faccia esattore di un'imposta a nome delle varie chiese. Lo Stato chiede al cittadino che fede ha: cattolico, protestante, ecc. Lo Stato impone la tassa di culto e la da alla chiesa relativa. Se uno dichiara di non appartenere a nessun culto riconosciuto, lo Stato non impone nulla. Il tutto funziona molto bene... in Germania.
Il problema... sono gli italiani in Germania. Quando un funzionario gli chiede: "Ma tu vuoi pagare o non vuoi pagare questa tassa?" qualunque italiano, degno di questo nome, risponde: "No, grazie" e si frega le mani. Allora scatta il rigore tedesco: il funzionario segnala alla Chiesa locale dove abita, poniamo, Vito Catozzo e il Vescovo prende atto che Vito Catozzo ha rinunciato alla fede cattolica e lo segnala al Vescovo italiano dove Vito Catozzo è nato perché lo annoti nel registro dei battesimi.
Si capisce qui l'imbarazzo del Vescovo italiano che sa benissimo che Vito Catozzo non ha rinunciato a un bel niente, semplicemente non voleva pagare la tassa.
Qui si vede la differente cultura dei diversi popoli, nonostante la stessa fede. I tedeschi capiscono due cose: il ragionamento rigoroso o l'imposizione. Gli italiani non capiscono né l'uno, né l'altro. Gli italiani guardano alla praticità e alla convenienza personale.
Insomma, come si vede: paese che vai, usanze che trovi.
Tu continua a usare BastaBugie per informarti su ciò che la cultura dominante ci vuol nascondere. Credo che tu abbia molte carte da giocare nelle infinite discussioni che ti fanno sostenere i tuoi colleghi di lavoro, i quali evidentemente sono alla ricerca della verità, altrimenti non continuerebbero a stuzzicarti su questi temi. A te il compito di proporgliela come si deve, cioè in maniera semplice e pura e con tanta umiltà.
Continua a seguirci.
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)